La ciambella di zucca

Designed by Freepik.com

Se l’autunno è in generale il tempo delle zucche, Halloween è proprio la festa in cui le zucche trionfano. Non solo perché è il momento in cui giochiamo a intagliarle insieme ai bambini, ma anche come protagoniste di tante ricette.
Una delle più semplici è la ciambella di zucca: una torta soffice e aromatica arricchita con la polpa della zucca, che le dà il suo colore aranciato e il gusto delicato. Per prepararla, è meglio scegliere una zucca dalla polpa dura e compatta, scartando le qualità più morbide e acquose.
Per decorare la ciambella, largo alla fantasia: basterò acquistare qualche ragnetto per farne proprio la torta perfetta per Halloween!

Ingredienti

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro (oppure se preferite la stessa quantità di olio di semi)
  • 80 g di amido di mais
  • 200 g di farina
  • 250 g di polpa di zucca (peso pulito)
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per la decorazione:

  • 50 g  di cioccolato fondente
  • 2 o 3 cucchiai di latte

Come si fa

  • Dopo aver liberato la zucca della buccia, dei semi e della parte filamentosa, grattugiatela.
  • In una ciotola capiente rompete le uova e aggiungete lo zucchero. Sbattete bene il composto con una frusta (anche elettrica) finché non sarà diventato chiaro e spumoso.
  • Fate sciogliere il burro in un padellino e aggiungetelo al composto, continuando a montare.
  • Mescolate l’amido di mais e la farina e aggiungeteli pian piano al composto, mescolando per evitare la formazione dei grumi.
  • Versate anche il lievito, continuando a mescolare.
  • Per ultimo aggiungete all’impasto la zucca, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Imburrate e infarinate una tortiera da ciambella. Quindi versateci il composto.
    Infornate nel forno già caldo, a 180°, e lasciate cuocere per 40-45 minuti in modalità statica.
  • Fate raffreddare la torta, quindi toglietela dallo stampo.
    In un pentolino fate sciogliere a fuoco molto dolce il cioccolato con pochissimo latte. Quindi fatelo colare sulla torta fredda, per decorarla.
  • E ora, aggiungete le decorazioni che desiderate, per trasformare la ciambella  in una vera torta di Halloween!

A questo link trovate la ricetta in formato PDF. Scaricatela e stampatela, per unirla alle altre e formare il libro delle ricette di NoiNonni.
DOWNLOAD: La ciambella di zucca

Trovi altre ricette a base du zucca anche a questi link:
La torta di zucca
Le frittelle di zucca
Gli gnocchi di zucca
Il risotto con zucca e salsiccia
I bocconcini con zucca e ceci 
La minestra di riso e latte con la zucca
L’orzotto con zucca e salsiccia
La vellutata di zucca
Le trofie con crema di zucca, taleggio e sfilacci
Le crocchette di zucca e parmigiano
Il risotto giallo di zucca
La zuppa di zucca e ceci
La pasta con la zucca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *