Tante casette di carta
Un’idea carina per giocare in casa con i bambini, utilizzando pochi materiali di recupero: costruire tante casette di carta con cui, con un po’ di fantasia, realizzare perfino un vero paese, con strade e incroci.
Per farlo, si parte dall’interno dei rotoli di carta igienica. Quindi non buttateli: sono preziosi! (ma questo tutte le nonne, e le mamme, lo sanno). E poi, armatevi, di carta colorata, colla, forbici… Insomma, quello che tutti abbiamo in casa!
Che cosa serve
- Interno dei rotoli della carta igienica
- Carta sottile di vari colori
- Carta bianca
- Forbici con la punta arrotondata (così i bambini possono usarle senza pericolo)
- Colla
- Una matita
- Pennarelli
- Un piattino rotondo piccolo o una tazzina
Come si fa
- Prima di tutto, misurate i rotoli della carta igienica e ritagliate a misura la carta colorata. Quindi usatela per rivestirli, fissandola con un po’ di colla.
- Ora occupatevi del tetto. Aiutandovi con il piattino o la tazzina, tracciate sulla carta colorata un cerchio.
- Decoratelo a piacere, quindi ritagliatelo.
- Con le forbici, praticate un’incisione dal bordo fino al centro; sovrapponete leggermente le due estremità, in modo a ottenere una forma leggermente conica, e fissatele con un po’ di colla: ecco il tetto della casetta.
- Procedete così anche per le altre casette.
- Ora, non vi resta che completarle. Sulla carta bianca disegnate le porte e le finestre della casetta (attenti alle dimensioni!), ritagliatele e incollatele. Ecco fatto!
- Se volete, potete disporre le casette su un cartoncino leggero, dopo aver disegnato vie, incroci, passaggi pedonali e magari anche qualche segnale stradale: avrete costruito un vero villaggio!
Trovi altri lavoretti da fare con i rotoli di carta igienica anche a questi link:
I pesci con i rotoli di carta igienica
Un prato con gli interni dei rotoli di carta igienica
Le macchinine con materiali di riciclo
La pecorella di cartone e ovatta
Il serpente di cartone
L’albero dei gufi
Il bruco-portapenne
L’unicorno