Lavoretti per bambini – I pesciolini con le stelle filanti

Vi sono rimaste delle stelle filanti, avanzo del Carnevale? Ecco un modo per utilizzarle, giocando con i bambini: realizzare un quadretto con dei pesciolini che nuotano in un mare azzurro. È un’idea di Martina Raviola https://www.facebook.com/martina.raviola.921) un’educatrice per l’infanzia, insegnante di Massaggio Infantile A.I.M.I. e innamorata dei bambini, che ha già collaborato diverse volte con noi.
È un lavoretto adatto ai bambini dai 5 anni in su.
Ecco come realizzarlo.

Che cosa serve

  • Rotoli di stelle filanti di diversi colori
  • Un foglio di carta da disegno formato A4
  • Acquerelli e pennelli
  • Occhi autoadesivi
  • Colla vinilica

Come si fa

  • Prima di tutto, con gli acquerelli nei toni dell’azzurro colorate il foglio da disegno creando il fondo marino dove nuoteranno i pesciolini.
  • Mentre il colore si asciuga, srotolate delicatamente una piccola parte dei rotoli di stelle filanti, in modo da avere alcuni fili di diversi colori.
  • Dividete questi fili in pezzetti, quindi incollateli ai rotoli (che devono restare compatti) in modo da realizzare le pinne e la coda dei pesciolini.
  • Completateli con gli occhi autoadesivi, quindi disponeteli sul foglio colorato in azzurro e fissateli con un velo di colla molto leggero.

E se avete in casa anche dei coriandoli di Carnevale, ecco come utilizzarli in un altro lavoretto da fare con i bambini:
L’arcobaleno realizzato con i coriandoli

A questi link, trovi altri lavoretti di Martina Raviola pubblicati sul nostro sito:
Un prato di fiori di carta velina
Una poesia per le mamme: infinito amore
Ninna nanna per i bambini: Cuore di…
Basta un sasso per creare un pesce
Un Arlecchino… con un cucchiaio di legno!
Il quadretto con il pesciolino di mais e legumi
Una barchetta con le palline di carta crespa
Gli animaletti con i bastoncini di legno
Alberi di Natale… di pasta!
Per Carnevale, un pagliaccio di carta
Un albero di lenticchie e riso
L’albero con i pirottini
Il sole con i bastoncini di legno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *