Giochi per bambini: i pappagalli!
Un gioco semplice semplice, da fare con un gruppo di bambini, a casa ma anche all’aperto.
Per farlo, non occorre nessun materiale, ma si deve essere dotati di spirito di osservazione e di abilità nell’imitare i movimenti: ecco spiegato il nome!
Per giocare, occorre scegliere un capogioco, una specie di “arbitro” che valuti la correttezza dei movimenti. E chi meglio di un nonno?
È un gioco di gruppo da fare con almeno 4 giocatori.
È adatto a bambini a partire dai 3 anni.
Con i bambini più grandi, si può aumentare la difficoltà introducendo movimenti più complessi o aumentando la velocità.
Come si fa
- I giocatori si dispongono in fila indiana, lasciando un po’ di distanza tra l’uno e l’altro.
- Il capofila fa dei movimenti in rapida successione (si piega, fa un salto, si sporge di lato, alza una gamba, si inginocchia…) e gli altri devono imitarlo, tenendo il suo ritmo.
- Chi sbaglia viene eliminato.
- Il vincitore diventa a sua volta capofila e… si ricomincia!
Un suggerimento: prima di giocare, a scanso di litigi tra i bambini, è bene fare una conta per stabilire chi sarà il primo capofila. Su noinonni.it trovate diverse conte molto utili in questi frangenti!
A questi link trovi alcune conte per giocare:
Una conta per giocare
Tre conte per giocare
La conta del paperotto
Le fragoline
Il topo e il gatto
Amblimblone
Passin passetto
Il rinoceronte
La spilla
La filastrocca del sette
4, 3, 2, 1