La conta del rinoceronte
Ecco una delle classiche “conte” di quando noi eravamo bambini. Sono le tipiche filastrocche che decretavano – non senza qualche battibecco – chi doveva “stare sotto” nei giochi. Ve lo ricordate? E quante volte si litigava, e ripetevamo la conta, perché certo: rallentando o accelerando il ritmo… beh, un po’ si poteva barare! Questa che vi proponiamo qui è un po’ insolita, ma molto carina. La trovate anche in formato PDF, da scaricare e stampare.
DOWNLOAD – Per scaricare e stampare la filastrocca, clicca qui La conta del rinoceronte
Trovi altre conte per giocare anche a questi link:
Una conta per giocare
Tre conte per giocare
La conta del paperotto
Le fragoline
Il topo e il gatto
Conta dieci conta venti
Il topo e il gatto
Amblimblone
Passin passetto
La spilla
La filastrocca del sette
Orlando paladino – Un, due, tre
La conta del rinoceronte
Il rinoceronte che passa sul ponte,
che sta sull’attenti,
che fa i complimenti,
che dice buongiorno
girandosi attorno.
Gira e rigira, la testa mi gira,
non ne posso più
e puff cado giù:
a star fuori sei proprio tu!
A genova negli anni 50 la usavamo per giocare a palla contro il muro…ogni verso corrispondeva ad una mossa (palla sotto la gamba-battere le mani-saltellare-ecc.ecc)
Rinoceronte
che passa sotto il ponte
che salta e che balla
che gioca alla palla
che sta sull’attenti
che fa i complimenti
che dice buongiorno
girandosi intorno
Si gira e rigira
latesta mi gira
non ne posso più…
Palla cadi giù
Saluti nonneschi, Nella
È vero, si giocava così. Che bel ricordo!Grazie per averlo condiviso con noi!
La redazione di noinonni.it