Le ricette della nonna – L’insalata di pasta con la caponata di verdure
In estate, che cosa c’è di meglio di una bella insalata di pasta, fresca e invitante? Provate questa ricetta, condita con una delle preparazioni più tipiche della nostra cucina del Sud: una leggera caponata di verdure, ricca di tutti i sapori estivi, con un pizzico di agrodolce. Melanzane, peperoni, zucchine, pomodori… sapori che si fondono e che contribuiscono a rendere particolarmente gustosa la pasta, da cuocere molto al dente, come nella nostra tradizione.
I formati ideali per questo ricetta sono le mezze penne, lisce o rigate, ma potete usare anche altre paste corte, purché non troppo grosse.
Ecco come prepararla.
Gli iscritti hanno ricevuto questa ricetta in formato PDF, da scaricare e stampare, allegata a una newsletter di noinonni.it. Unendola alle altre, possono così formare il libro di ricette di NoiNonni®.
Per ricevere la newsletter, iscriviti cliccando questo link: iscriviti-alla-newsletter-di-noinonni
Se vuoi ricevere anche tu questa ricetta in formato PDF, scrivici a info.noinonni@gmail.com: te la invieremo!
Ingredienti
(per 4 persone)
- 350 g di pasta corta (mezze penne o di altro tipo, a vostra scelta)
- 2 zucchine medie
- 1 peperone giallo piccolo
- 1 peperone risso piccolo
- 1 melanzana piccola
- 150 g di pomodorini
- Una cipolla piccola
- 2 cucchiai di aceto bianco
- 1 cucchiaio scarso di zucchero
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- Olio di semi di arachide
- Basilico
Come si fa
- Tagliate la melanzana a cubetti. Salateli e metteteli in uno scolapasta per una mezzoretta, in modo che perdano l’acqua di vegetazione.
- Asciugateli grossolanamente con della carta da cucina e friggeteli pochi per volta in olio di semi di arachide. Quando sono dorai, estraeteli e metteteli su carta da cucina, in modo da far assorbire l’olio in eccesso.
- Tagliate la cipolla a pezzetti piccoli.
- Preparate anche le altre verdure, lavandole e tagliandole a cubetti.
- In un tegame abbastanza ampio versate 4 cucchiaio di olio extravergine di oliva e unite la cipolla. Fatela soffriggere per un minuto, poi unite le zucchine e i peperoni tagliati a pezzetti. Fatele saltare per un paio di minuti a fuoco medio, poi regolate di sale, abbassate la fiamma, coprite e fare cuocere per cinque minuti.
- Passato questo tempo, aggiungete lo zucchero e l’aceto. Fate cuocere ancora un paio di minuti, quindi aggiungete le melanzane fritte e i pomodori a pezzetti, girando appena un minuto perché si insaporiscano bene.
- Cuocere la pasta ben al dente (anche uno o due minuti meno di quanto indicato sulla confezione), scolatela e unitela alle verdure, mescolando perché si insaporisca bene.
- Completate con qualche foglia di basilico spezzettata con le mani.
Trovi un’atra ricetta di insalata di pasta anche a questo link:
L’insalata di pasta mediterranea