Il cheesecake alla crema
Voglia di dolce? Provate questa ricetta: un delizioso cheesecake farcito con un’ottima crema “della nonna”. È un dolce perfetto per il dessert di un giorno di festa, che ricorda la classica “torta della nonna”, ma nella versione fredda.
La base è semplicissimi, preparata con frollini sbriciolati. E poi, una crema morbida e dolcissima, che accarezza il palato, fatta con una ricetta “d’altri tempi”… e il gioco è fatto!
Gli iscritti hanno ricevuto questa ricetta in formato PDF, da scaricare e stampare, allegata a una newsletter di noinonni.it. Unendola alle altre, possono così formare il libro di ricette di NoiNonni®.
Per ricevere la newsletter, iscriviti cliccando questo link: iscriviti-alla-newsletter-di-noinonni
Se vuoi ricevere anche tu questa ricetta in formato PDF, scrivici a info.noinonni@gmail.com: te la invieremo!
Ingredienti
- 200 g di frollini o altri biscotti secchi
- 80 g di panna per dolci
- 4 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di farina 00
- 400 ml di latte
- Un baccello di vaniglia
- 300 g di mascarpone
- 40 g di zucchero a velo
Come si fa
Preparate la base della torta.
- Frullate i biscotti con la panna.
- Rivestite uno stampo con carta da forno e create uno strato uniforme di biscotti sul fondo, compattandolo bene.
- Mettetelo in frigo a rassodare.
Intanto, preparate la crema.
- Mettete sul fuoco un pentolino con il latte e il baccello di vaniglia.
- Mentre si scalda, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi. Quindi aggiungete la farina e infine il latte caldo, badando a non far fare dei grumi.
- Rimettete sul fuoco a fiamma dolce e quando alza il bollore, lasciate cuocere per tre minuti.
- Coprite con pellicola trasparente e lasciate raffreddare la crema.
- Quando è fredda, incorporate il mascarpone e 40 g di zucchero a velo.
Ora componete il cheesecake.
- Estraete la base dal frigo e versatevi la crema.
- Lasciate rassodare il cheesecake in frigorifero per un paio d’ore, quindi estraetelo.
Il cheesecake è pronto da gustare! Potete decorarlo con fragole, mirtilli o lamponi: vi leccherete i baffi!
Trovi altre ricette di cheesecake anche a questi link:
Il cheesecake al cioccolato
Il cheesecake con le fragole