Le polpette di pesce spada e melanzane
Ecco un bel modo di preparare il pesce, perfetto anche per chi non gradisce troppo il gusto deciso di mare di altre preparazioni. Le polpette di spada sono molto saporite e delicate, ma potete realizzare questa ricetta anche con altri tipi di pesce, con per esempio con il tonno.
Potete servirle sia al naturale, rosolate in padella o nel forno, oppure irrorate con una semplice salsa di pomodoro. In ogni caso, sono squisite!
E hanno anche un’altra virtù: potete prepararle in anticipo e servirle tiepide, dopo averle scaldate appena nel forno a microonde o in quello tradizionale.
Gli iscritti hanno ricevuto questa ricetta in formato PDF, da scaricare e stampare, allegata a una newsletter di noinonni.it. Unendola alle altre, possono così formare il libro di ricette di NoiNonni.
Per ricevere la newsletter, iscriviti cliccando questo link: iscriviti-alla-newsletter-di-noinonni
Se vuoi ricevere anche tu questa ricetta in formato PDF, scrivici a [email protected]: te la invieremo!
Ingredienti
(per 4 persone)
- 300 g di pesce spada
- 150 g di pane casereccio raffermo
- 2 uova
- Mezzo chilo di melanzane del tipo lungo
- 1 spicchio di aglio
- Un ciuffetto di prezzemolo tritato
- Pangrattato
- Olio di semi di arachide
- Sale
Come si fa
- Lavate le melanzane, tagliatele a cubetti e friggetele in olio di arachidi ben caldo con uno spicchio di aglio.
- Quando sono dorate, scolatele e mettetele su un foglio di carta da cucina per far assorbire l’olio in eccesso.
- Tagliate a cubetti anche il pesce, dopo aver tolto la pelle.
- Togliete la crosta al pane; ammollate la mollica in acqua e poi strizzatela bene.
- In una ciotola capiente mescolate le melanzane, il pesce e la mollica di pane. Quindi aggiungete le uova e il prezzemolo tritato, aggiustate di sale e impastate con le mani. Se il composto è troppo morbido aggiungete un po’ di pangrattato fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Mettete qualche cucchiaiata di pangrattato in un piatto piano.
- Con le mani leggermente bagnate, formate delle polpette con l’impasto e rotolatele nel pangrattato.
- Friggetele poche per volta in una padella con olio di semi di arachide ben caldo.
Se volete, potete irrorare le polpette con una semplice salsa di pomodoro e passarle un attimo in forno prima di servire.
Trovi un’altra ricetta con il pesce spada a questo link:
Il pesce spada alla siciliana
Trovi altre ricetta di polpette a questi link:
Le polpette di patate
Le polpette di baccalà
Le polpette di melanzane
Le polpette di carne al sugo
Le polpettine di tonno e ricotta