Skip to content
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
Noi Nonni

Noi Nonni

Primary Menu Noi Nonni

Noi Nonni

  • Home
  • Filo diretto
    • Nonni e genitori
    • Nonni e nipoti
    • Nonni in pratica
    • Parliamo di noi
    • Risponde lo psicologo
  • Benessere
    • Animali e natura
    • Risponde il veterinario
    • Benessere bambini
    • Star bene
  • Da fare con i nipoti
    • Compiti in allegria
      • Italiano
      • Matematica
    • Fiabe, storie & Co
    • Filastrocche e poesie
    • Giochi
    • Lavoretti
    • Ricette per giocare
  • Da fare per i nipoti
    • Con le nostre mani
    • I consigli della nonna
    • Le ricette della nonna
      • Contorni
      • Dolci
      • Piatti unici
      • Pizze, torte salate & Co
      • Secondi piatti
      • Primi piatti
    • Primi sapori e primi pranzetti
  • Tempo libero
    • Da vedere
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia-Romagna
      • Friuli-Venezia-Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino-Alto Adige
      • In breve
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Film, spettacoli & Co
    • Libri
    • Televisione
  • Risponde lo psicologo

Risponde la psicologa – Un bambino che non ascolta

18 Aprile 2022

Una mamma ci scrive ponendoci una domanda difficile, ma comune a tante mamme: il suo bambino all’improvviso è diventato “ingestibile”. Come mai, e che cosa fare? La risposta della psicologa MONICA ACCORDINI (Servizio di Psicologia Clinica per la coppia e la famiglia – Università Cattolica di Milano).

DOMANDA

Scrivo in merito a mio figlio di 5 anni e mezzo che non so più come gestire. Purtroppo sta assumendo degli atteggiamenti che non posso ammettere, risponde sempre male, non ascolta, ogni volta che gli chiedo qualcosa è una lotta, anche se parlo in modo pacato lui risponde in modo scorbutico e io dopo un po’ perdo la pazienza. Mi chiedo: che cosa sbaglio?

RISPONDE LA PSICOLOGA MONICA ACCORDINI

Cara mamma,
difficile entrare nella particolarità della sua situazione con queste poche righe, eppure ho la sensazione che qui quello che conta stia tutto nella singolarità del vostro rapporto.
Lei qui parla del “cosa”, dice poco – nulla – del “come”: mi descrive un bambino incontrollabile, oppositivo, aggressivo, provocatorio, mi arriva l’impressione di una mamma stanca, che le ha provate tutte, non so nulla, invece, di come stanno questa mamma e questo bambino, di quali sfumature abbia avuto e abbia ora la vostra relazione e di come stiate vivendo il diventare grandi.
Difficile che un bambino faccia semplicemente “i capricci”, più facile che quel bambino stia cercando, come può, di esprimere emozioni più grandi di lui, per questo è compito degli adulti aiutarlo a dare un nome e un modo a quelle emozioni dirompenti, descrivendo, nominando ma, più dì ogni altra cosa, restando. In questo senso le chiedo: come sta lei quando sente di non riuscire a comunicare con suo figlio? Non che cosa fa ma come si sente, quali emozioni colorano i suoi gesti? Perché è proprio a partire da queste emozioni che suo figlio si formerà un’idea di sè e di come si sta nel mondo.
Credo che sia importante provare a discostarsi dalla logica del giusto/sbagliato, accettabile/inaccettabile che ci fa vedere le cose in bianco e nero restituendoci una visione grossolana del vostro rapporto, una in cui si perdono le sfumature.
A lei e al suo bimbo i miei migliori auguri.

Dott.ssa Monica Accordini

Servizio di Psicologia clinica: persona, coppia, famiglia
Via Nirone, 15 – 20123 Milano MI
Tel. 02.7234.5961
monica.accordini@unicatt.it
www.unicatt.it/serviziocoppiafamiglia

 

 

Tags: bambina, bambine, bambini, bambino, bambino disubbidiente, capricci, famiglia, genitori, nipote, nipoti, nonna, nonne, nonni, nonno, psicologia, psicologo

Continue Reading

Articolo precedente Risponde lo psicologo – A proposito del co-sleeping…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Annalisa Pomilio - Il grande libro dei nonni

Gite, viaggi e visite per tutti

Clicca sull’Italia e scopri le mete regione per regione.

Newsletter noinonni

Scopri i nostri social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ultimi articoli pubblicati

  • Lavoretti

Lavoretti per bambini: un albero fiorito

17 Maggio 2022
  • Libri

In un libro, tanti esperimenti STEM per giocare con la scienza

14 Maggio 2022
  • Da vedere
  • Sicilia

In visita al Museo del sale di Paceco (Trapani)

12 Maggio 2022
  • Nonna Annalisa racconta

L’angolo di nonna Annalisa – L’amore che si moltiplica

10 Maggio 2022
  • Star bene

Intervista a Giorgio Giovine, alla scoperta della kinesiologia

8 Maggio 2022

Qui si parla di:

bambina bambine bambini bambino benessere cinema compiti cucina fai da te famiglia filastrocca film genitori gioco gita lavoretto leggere lettura libri libro mamma mamme nipote nipoti noi nonni noinonni nonna nonne nonni nonni e bambini nonni e nipoti nonno poesia psicologia psicologo ragazzi recensione ricetta ricette salute scheda scuola scuola primaria terza età visita

I post più letti

1
  • Lavoretti

Lavoretti per bambini: un albero fiorito

2
  • Libri

In un libro, tanti esperimenti STEM per giocare con la scienza

3
  • Da vedere
  • Sicilia

In visita al Museo del sale di Paceco (Trapani)

4
  • Nonna Annalisa racconta

L’angolo di nonna Annalisa – L’amore che si moltiplica

5
  • Star bene

Intervista a Giorgio Giovine, alla scoperta della kinesiologia

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Copyright Noinonni.it © All rights reserved.