Una giornata al Giardino Zoologico di Pistoia

Sì, lo sappiamo che molti di voi diranno che sono contrari agli zoo, dove gli animali sono chiusi in gabbie o in recinzioni, costretti a vivere in spazi troppo angusti. Però… però il Giardino Zoologico di Pistoia non è così. È una vasta area dove gli animali sono tenuti, per quanto è possibile garantendo la sicurezza dei visitatori, in semilibertà, in ampi spazi ben curati. Ma soprattutto è uno zoo che è ha una filosofia del tutto diversa da quella degli zoo di un tempo:  non più “il posto in cui si vedono gli animali”, ma “i posto in cui si impara a conoscere e a rispettare gli animali”. E non è una differenza da poco.

Non solo animali

Il giardino zoologico ospita oltre 550 animali appartenenti a 102 specie, molte minacciate di estinzione e provenienti da ambienti naturali da proteggere, che arrivano al Parco attraverso programmi europei controllati. E poi, c’è il meraviglioso giardino, con 250 specie botaniche diverse e alberi rari e imponenti: una visita che completa quella rivolta agli animali e che è guidata da una serie di cartelloni divertenti, realizzati pensando ai bambini e con tante curiosità sulle piante.

La visita

Il parco è ben organizzato, con spazi giusti per i bambini (c’è anche un parco giochi e un’area per i picnic, oltre a un bar e a bagni con fasciatoi) e facilmente agibile, anche se avete bambini ancora in passeggino. È possibile muoversi liberamente lungo i percorsi indicati, fermandosi ad ammirare le specie che si incontrano via via, ma anche concedendosi dei momenti di relax.
Per i bambini, sarà un’esperienza unica: incontreranno tanti animali, provenienti da tutti i continenti e da tutti gli ambienti naturali. Ci sono orsi, lupi, linci, lontre, emù, gibboni… E nei laghetti del parco si possono ammirare pellicani e cormorani, fenicotteri, ma anche il raro pinguino africano o l’ippopotamo… A ogni passo, una nuova sorpresa!
Inoltre, il Giardino Zoologico di Pistoia è da sempre impegnato in diversi progetti di conservazione e protezione di animali a rischio di estinzione; insomma, è un organismo attivo, vivo, non un “museo” ma un luogo in cui si studia e si opera per conoscere e proteggere le specie animali e i loro habitat.

I laboratori

Inoltre, per le famiglie e le scuole sono  in programma delle attività guidate del personale del parco e volte a insegnare ai bambini (ma anche a noi adulti) a preservare e rispettare ogni specie vivente. In particolare, ogni sabato e domenica sono previsti laboratori con attività intriganti, fatte apposta per incuriosire i bambini e indirizzate alle famiglie (per le scuole, le proposte sono varie e vanno concordate e prenotate).
Per esempio, un’esperienza appassionante sono i “talk”, in cui si ascoltano le storie degli animali del parco, ma anche gli incontri “a tema” (per esempio, al bracconaggio), per scoprire che cosa minaccia tante specie, e come proteggerle, oppure i laboratori in cui mettersi alla prova e imparare alcuni “segreti” dei naturalisti, o ancora gli “incontri ravvicinati”, in cui un biologo guida i partecipanti a incontrare “da vicino” una particolare specie animale e a conoscerla in modo più approfondito. Ma sono solo esempio: sul sito del Parco zoologico di Pistoia trovate tante altre proposte e informazioni per una gita davvero unica!

Informazioni: www.zoodipistoia.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *