Alla scoperta del mare con un libro
Un libro, ma anche un bellissimo gioco che pare fatto apposta per noi e per i nostri nipotini, per cominciare a gustarci tutti insieme le meraviglie che ci aspettano al mare, durante le vacanze. E anche un bel regalo da fare ai bambini, magari per la fine dell’anno scolastico. È tutto questo In fondo al mare, un libro nato da una bellissima idea di Agostino Traini e pubblicato da Editoriale Scienza.
Un libro che avrà sicuramente un grande successo presso i nostri nipotini più piccini (a partire dai 5 anni). È formato infatti da due grandi scenari, ognuno lungo ben tre metri, che si sviluppano sul fronte e sul retro delle pagine che formano il libro. Gli scenari mostrano da un lato le diverse tipologie di coste, dalle spiagge sabbiose agli scogli; dall’altro i fondali marini, da quelli più vicini alla costa fino agli abissi.
Ma non è solo un libro da guardare: è tutto da giocare! I bambini hanno infatti a disposizione più di 130 adesivi con cui animare gli scenari.
E, naturalmente, a completare il tutto ci sono le pagine in cui imparare tante intriganti curiosità sul mare e sui suoi abitanti. Così i bambini scopriranno dove vive il pesce vipera, che cosa mangia il cormorano, dove si nasconde la murena… Bello, no?
Agostino Traini, In fondo al mare, Editoriale Scienza, 14,90 euro
E se invece andate in montagna? Agostino Triani ha pensato anche a voi, con il libro Tra i monti. Se volete saperne di più, trovate la recensione a questo link: Tra i monti con un libro