La proprietà distributiva della moltiplicazione
Una scheda didattica di matematica per i bambini della scuola primaria, per aiutarli a esercitarsi con una delle proprietà della quattro operazioni: quella distributiva della moltiplicazione.
Sotto trovate la definizione di questa proprietà e la soluzione degli esercizi proposti.
DOWNLOAD – Per scaricare la scheda, clicca su questo link: La proprietà distributiva della moltiplicazione
In pillole
La proprietà distributiva della moltiplicazione
Per moltiplicare un numero per una somma o una differenza, si può moltiplicare quel numero per ogni termine della somma o della differenza e poi sommare o sottrarre il risultato ottenuto.
Ad esempio:
(5 + 5) x 2 = (5 x 2) + (5 x 2) = 10 + 10 = 20
(10 – 2 ) x 3 = (10 x 3 ) – (2 x 3) = 30 – 6 = 24
Soluzione degli esercizi
Esercizio 1
(7 + 3) x 8 =
senza applicare la proprietà distributiva = 10 x 8 = 80
applicando la proprietà distributiva = (7 x 8 ) + (3 x 8) = 56 + 24 = 80
(9 + 5) x 6 =
senza applicare la proprietà distributiva = 14 x 6 = 84
applicando la proprietà distributiva = (9 x 6 ) + (5 x 6) = 54 + 30 = 84
(10 – 6) x 5 =
senza applicare la proprietà distributiva = 4 x 5 = 20
applicando la proprietà distributiva = (10 x 5 ) – (6 x 5) = 50 – 30 = 20
Esercizio 2
7 x 11 = (7 x 10 ) + (7 x 1) = 70 + 7 = 77
8 x 15 = (8 x 10 ) + (8 x 5) = 80 + 40 = 120
5 x 102 = (5 x 100 ) + (5 x 2) = 500 + 10 = 510
3 x 204 = (3 x 200) + (3 x 4) = 600 + 12 = 612
Trovi altre schede sulle proprietà delle operazioni anche a questi link:
Le proprietà dell’addizione
Le proprietà dell’addizione (seconda scheda)
La proprietà associativa e dissociativa della moltiplicazione
La proprietà invariantiva della sottrazione
La proprietà invariantiva della divisione
La divisione: la proprietà invariantiva