Torta di mandorle, il dolce perfetto per grandi e piccini
La frutta secca è uno dei cibi più salutari e più apprezzati, soprattutto nei periodi invernali, durante i quali le tavole (specialmente a fine pasto) si riempiono di ceste e i membri della famiglia si contendono lo schiaccianoci. [Continua]
“Non è colpa dei bambini”: un libro per riflettere sul ruolo degli educatori
Un titolo un po’ “provocatorio” per il bel libro di un pedagogista di vasta esperienza come Daniele Novara: “Non è colpa dei bambini” (BUR). Ad aprire uno spiraglio più ampio sulla tesi che l’autore svilupperà nelle pagine, il sottotitolo, “Perché la scuola sta rinunciano a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito”. Ce ne parla Innocenza Laguri Lucini.
Idee creative con scampoli di tessuto
Risponde lo psicologo – Una nonna e i “terribili 2” (anni)!
Aiuto, i pidocchi!
Durante l’anno scolastico può succedere. Sì, stiamo parlando delle infestazioni di pidocchi, che trovano l’ambiente ideale nelle comunità, come appunto le scuole. [Continua]
Giochi per bambini: la gimcana… in casa!
Anche se il tempo è brutto e non è possibile andare a giocare all’aperto, i bambini hanno bisogno di muoversi. E allora… lasciamo che si muovano in casa con questo gioco, da organizzare con pochi materiali. [Continua]
Nonni “da lontano”
Nonni che vivono lontano dalle famiglie dei loro figli, e che soffrono per questa lontananza; come mantenere lo stesso, a dispetto della distanza, quel “fil rouge” che ci tiene legati ai nipoti?
Il desiderio più grande di noi nonni, si sa, è quello di seguire passo passo la crescita dei nipotini, dalla nascita fino a… quando è possibile, senza perderci nessuno dei piccoli, meravigliosi progressi dei bambini, quei progressi che sono la nostra gioia. [Continua]