🍪 Privacy & Transparency

We and our partners use cookies to Store and/or access information on a device. We and our partners use data for Personalised ads and content, ad and content measurement, audience insights and product development. An example of data being processed may be a unique identifier stored in a cookie. Some of our partners may process your data as a part of their legitimate business interest without asking for consent. To view the purposes they believe they have legitimate interest for, or to object to this data processing use the vendor list link below. The consent submitted will only be used for data processing originating from this website. If you would like to change your settings or withdraw consent at any time, the link to do so is in our privacy policy accessible from our home page..

Vendor List | Privacy Policy
Skip to content
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
Noi Nonni

Noi Nonni

Primary Menu Noi Nonni

Noi Nonni

  • Home
  • Filo diretto
    • Nonni e genitori
    • Nonni e nipoti
    • Nonni in pratica
    • Parliamo di noi
    • Risponde lo psicologo
  • Benessere
    • Animali e natura
    • Risponde il veterinario
    • Benessere bambini
    • Star bene
  • Da fare con i nipoti
    • Compiti in allegria
      • Italiano
      • Matematica
    • Fiabe, storie & Co
    • Filastrocche e poesie
    • Giochi
    • Lavoretti
    • Ricette per giocare
  • Da fare per i nipoti
    • Con le nostre mani
    • I consigli della nonna
    • Le ricette della nonna
      • Contorni
      • Dolci
      • Piatti unici
      • Pizze, torte salate & Co
      • Secondi piatti
      • Primi piatti
    • Primi sapori e primi pranzetti
  • Tempo libero
    • Da vedere
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia-Romagna
      • Friuli-Venezia-Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino-Alto Adige
      • In breve
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Film, spettacoli & Co
    • Libri
    • Televisione
  • Risponde lo psicologo

La paura che la mamma si allontani

9 Gennaio 2020

Una bambina che, dopo un episodio apparentemente poco significativo (agli occhi di noi adulti), ora sembra aver paura di restare con la nonna e di essere abbandonata dalla mamma, tanto da mettere tutti in crisi quando la mamma deve allontanarsi per lavoro. Che cosa fare? Il parere della psicologa Costanza Marzotto (Servizio di Psicologia Clinica per la coppia e la famiglia, Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano).

DOMANDA

Sono la nonna di una bimba di 2 anni. La mamma si è separata e ha cambiato città da agosto. Abbiamo trascorso un’estate tranquilla e piena di fiducia, al parco giochi ecc. Salutava la mamma e stava con me per tutta la giornata.
Da due settimane circa non mi vuole neppure vicino. È successo che la mamma, dopo averla messa a letto per il riposino, poi se ne sia andata, e al risveglio la bambina ha trovato me. Lo ha fatto per due volte. La mia nipotina è andata in crisi e da quel momento non ha più voluto stare con me.
Per noi era come un “inserimento” per permettere a mia figlia, che ha  appena  trovato un lavoro, di andare a lavorare. Ora è tutto fermo all’ultima crisi…
Vorrei un consiglio per riconquistarla e poterla tenere per fare lavorare la madre.
La ringrazio anticipatamente per la risposta che mi darà

LA RISPOSTA DELLA PSICOLOGA COSTANZA MARZOTTO

Cara Nonna,
i bambini hanno le antenne e quando mamma e papà si sono separati  la sua nipotina si sarà fatte un sacco di domande… dov’è andata, quando la vedrò? Quando potrò stare con lei? ecc. Se ad agosto – nel periodo estivo – la presenza della nonna era un conforto e un bel modo di passare il tempo, ora la bimba è un po’ più grandicella e si sta facendo delle nuove domande: quando mi mettono a riposare chi troverò al mio risveglio? e papà quando e dove lo incontrerò?
A volte la separazione tra i genitori è compresa con tempi e modalità proprie per ogni bambino e dipende molto anche dalle informazioni trasmesse dai grandi.
Insieme alla mamma della bimba sarà necessario riprendere le tappe degli ultimi mesi, informandola dei cambiamenti/trasferimenti che ci sono stati, e rassicurandola  dell’amore delle persone attorno a lei, al di là della rottura nella coppia.  Anche il bisogno di lavorare della madre è qualcosa che alla bambina può essere spiegato e illustrato ad esempio con un disegno o raccontandole una bella storia che le faccia immaginare dov’è la mamma quando lei riposa o è a spasso con la nonna.
Tutti i cambiamenti sono vivibili, purché anche i figli ne siano informati e venga loro ricordato che i nonni ci sono per sempre, sono un porto sicuro.

Per ogni ulteriore chiarimento potete contattarmi:
Costanza Marzotto
Mediatrice familiare
Servizio di psicologia clinica per la coppia e la famiglia
Via Nirone 15, Milano
Telef. 02 7234 5961

 

Tags: abbandono, bambine, bambini, bambino, famiglia, mamma, nipote, nipoti, nonna, nonne, nonni, nonno, paura, psicologa

Continue Reading

Articolo precedente Un cellulare in regalo ai bambini? Il parere della psicologa
Articolo successivo Superare il trauma della scomparsa di una persona cara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Annalisa Pomilio - Il grande libro dei nonni

Gite, viaggi e visite per tutti

Clicca sull’Italia e scopri le mete regione per regione.

Newsletter noinonni

Scopri i nostri social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ultimi articoli pubblicati

  • Da vedere
  • Toscana

In visita alle antiche miniere dell’isola d’Elba

4 Giugno 2023
  • Nonna Annalisa racconta

Nonna Annalisa racconta – Cuginanza

3 Giugno 2023
  • Giochi

Giochi per bambini – Cimberlina

25 Maggio 2023
  • Lavoretti

Lavoretti per i bambini – L’unicorno

24 Maggio 2023
  • Compiti in allegria
  • Matematica

Scheda didattica di matematica – Le frazioni complementari

22 Maggio 2023

Qui si parla di:

bambina bambine bambini bambino benessere cinema compiti cucina fai da te famiglia filastrocca film genitori gioco gita lavoretto leggere lettura libri libro mamma mamme nipote nipoti noinonni noi nonni nonna nonne nonni nonni e bambini nonni e nipoti nonno poesia psicologia psicologo ragazzi recensione ricetta ricette salute scheda scuola scuola primaria terza età visita

I post più letti

1
  • Da vedere
  • Toscana

In visita alle antiche miniere dell’isola d’Elba

2
  • Nonna Annalisa racconta

Nonna Annalisa racconta – Cuginanza

3
  • Giochi

Giochi per bambini – Cimberlina

4
  • Lavoretti

Lavoretti per i bambini – L’unicorno

5
  • Compiti in allegria
  • Matematica

Scheda didattica di matematica – Le frazioni complementari

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Copyright Noinonni.it © All rights reserved.
x
x