Un libro a fumetti per i primi lettori

Il topolino dei denti esiste… o no? È questa la domanda che si pone Astrid, una bambina aristocratica un po’ viziata che, rimasta sola (i genitori sono partiti per un viaggio) nel suo lussuoso attico con il maggiordomo e la cuoca, decide di scoprirlo quando le cade uno dei denti da latte. E naturalmente questo mette in moto una serie di avventure surreali ed esilaranti, nel libro Mitica Astrid – La casa infestata (Terre di Mezzo editore).

Il libro in realtà è una graphic novel che si avvale del linguaggio espressivo del fumetto per costruire una storia che divertirà i piccoli lettori per il crescendo di situazioni paradossali che mette in scena.
Astrid infatti per smascherare il topolino dei denti costruisce una serie di trappole, ma ecco la sorpresa: non solo nessun topo è caduto in trappola, ma al posto della tradizionale monetina c’è un tubetto di dentifricio. Come mai? E che cosa succederà ora?
Lasciamo che i vostri nipotini lo scoprano da soli, leggendo questa storia che sicuramente li divertirà, con una protagonista capricciosa, ma capace di iniziative e senza peli sulla lingua.

Il libro, adatto ai primi lettori, bambini dai 7 anni in su, fa parte della collana “UAU!”: libri a fumetti per gustare il piacere della lettura attraverso le immagini e i baloon.

Fabrice Parme, Mitica Astrid – La casa infestata, Terre di Mezzo, 14,00 €

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *