La filastrocca dell’alfabeto
Ecco una filastrocca divertente per aiutare i bambini a imparare l’alfabeto con facilità, associando ogni lettera a un oggetto o a un animale.
Provate a leggerla con i vostri niptini: vedrete che si divertiranno e… l’alfabeto diventerà un gioco!
DOWNLOAD: per scaricare e stampare la filastrocca, clicca qui
Filastrocca dell’alfabeto
Trovi altre poesie con temi “scolastici” da leggere ai bambini anche a questi link:
Gli accenti vanno in pensione
La tribù degli indiani Cucù
La filastrocca della Q
Filastrocca delle doppie
Filastrocca corta e gaia(sui falsi alterati)
La filastrocca dei numeri
Filastrocca delle vocali
La filastrocca della Q
Vi presento le vocali
La poesia con tanti c’è
La filastrocca dell’alfabeto
Un’Aquila nel cielo,
un Bimbo sopra un melo,
un Cane alla catena,
un Dado nella rena,
un Elefante grosso,
un Faro tutto rosso,
un Giglio e una conchiglia,
un aH! di meraviglia,
un Istrice arrabbiato,
un Lume affumicato,
un Mare azzurro e calmo,
un Nano grande un palmo,
un’Oca grulla assai,
un Pesce che non hai,
un Quadro di valore,
un Rospo col malore,
un Sasso grosso e tondo,
un Tino senza fondo,
un Uccellino giallo,
un Vaso con un gallo,
lo Zufolo completo;
evviva l’ALFABETO!
Complimenti per la vostra attivita….come nonna da pochi mesi, mi trovo un pò impreparata…nessuno pensa ai nonni……tranne voi!
Grazie per i complimenti! È vero, ci sono pochi spazi dedicati a noi nonni. È proprio da questo che è è nata l’idea di questo sito. Ne siamo fieri, e siamo moto felici che ti piaccia. Continua a seguirci e… facci un po’ di pubblicità!
è veramente un bel sito.. ci trovo tante cose interessanti, per noi nonni e bambini
Grazie per i complimenti! Continua a seguirci e… facci un po’ di pubblicità!
Un sito di estremo interesse, bello e molto utile per noi nonni, lasciati soli dalle istituzioni. Ma tutti insieme ce la faremo anche senza di loro. I nostri nipoti sono la nostra grande forza. Piacere di avervi incontrato!
Grazie mille dei complimenti e dell’incoraggiamento, Francesco! È proprio vero, i nipoti sono la nostra forza. Benvenuto tra noi, e continua a seguirci!