Miti raccontati ai bambini: Eco e Narciso

Un famoso mito greco raccontato ai bambini, per cominciare a guidarli alla scoperta di questa civiltà da cui deriva anche la nostra, come in generale tutta quella occidentale.

Narciso era figlio della ninfa Liriope e di un fiume, Cefiso. Era un ragazzo di una bellezza incantevole, che trascorreva il suo tempo nei boschi, cacciano e cavalcando.
Un giorno, mentre camminava nel bosco, lo vide Eco, una dolcissima ninfa della montagna dalla voce argentina, e se ne innamorò perdutamente. Gli dichiarò il suo amore, ma Narciso la respinse sdegnosamente. Eco però non riusciva a staccarsi da quel bellissimo ragazzo e cominciò a seguirlo dovunque andasse, accontentandosi di guardarlo da lontano.
Il dolore per l’amore non ricambiato a poco a poco consumò la ninfa: in breve tempo, il suo corpo si consumò ed Eco divenne trasparente. Distrutta dal dolore, si rinchiuse in una caverna nei boschi in cui Narciso andava a cacciare, e da lì continuò a chiamarlo con la sua voce armoniosa. Ma inutilmente: il giovane non rispose mai al suo richiamo.
A poco a poco, di Eco non rimase che un pugno di ossa e la voce; anche la sua voce però si consumò, e oggi riesce a ripetere solo le ultime sillabe delle parole di chi attraversa le montagne.
Gli dèi, però, decisero di punire Narciso per il suo egoismo. Un giorno, mentre stava inseguendo una cerva nel bosco, Narciso si trovò sulla riva di un laghetto dalle acque cristalline. Quando si chinò per dissetarsi, vide la sua immagine riflessa nell’acqua. Era così bella che se ne innamorò, perciò ogni giorno tornava sulla riva del laghetto per specchiarsi, pensando che l’immagine fosse di una divinità delle acque. Un giorno, si sporse sull’acqua per afferrare quell’immagine, ma perse l’equilibrio e cadde nel laghetto e non ne riemerse più. Sulla riva spuntò un bel fiore giallo dall’intenso profumo, che prese il nome di narciso.

Trovi altri miti greci raccontati ai bambini anche a questi link:
Il mito di Proserpina e la nascita dei papaveri
Fetonte e il carro del Sole
Dedalo e Icaro
Teseo e il Minotauro
Aracne

A questo link trovate il mito in formato PDF. Scaricatela e stampatela, per unirla alle altre e formare il libro delle fiabe e delle storie di NoiNonni.
DOWNLOAD: Il mito di Eco e Narciso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *