Scheda didattica di matematica – I problemi con le espressioni
Le espressioni sono molto utili nella vita quotidiana, ma qualche volta per i bambini può essere difficile identificare sia come risolverle (in che ordine risolvere le operazioni), sia come impostarle. Questi semplici problemi possono essere un aiuto utile per aiutarli a familiarizzare con questo strumento.
DOWNLOAD – Per scaricare la scheda, clicca su questo link: I problemi con le espressioni
In pillole
Le espressioni aritmetiche sono catene di operazioni in sequenza.
Per risolverle, basta seguire queste semplici regole:
- si effettuano prima la moltiplicazione e la divisione, nell’ordine in cui si presentano;
- poi si effettuano le addizioni e le sottrazioni, sempre nell’ordine in cui si presentano.
La soluzione dei problemi
Problema a
50 x 30 – 1340 = 1500 – 1340 = 160
Risposta: Sono rimasti 160 bottoni.
Problema b
460 – 58 + 35 = 402 + 35 = 437
Risposta: Quest’anno 437 bambini frequentano la scuola natura del WWF.
Problema c
159 : 3 + 160 : 2 = 53 + 80 = 133
Risposta: In tutto ci sono 133 confezioni di lattine di passato di pomodoro.
Trovi altre schede sulle espressioni anche a questi link:
Esercizi con le espressioni
Le espressioni