Libri per bambini: “La più grande cena mai vista”
Un titolo che desta curiosità, La più grande cena mia vista, per un albo che fa sorridere, proprio nello spirito di Terre di Mezzo, la casa editrice che, grazie alle numerose collane di libri illustrati per bambini, ha una sua inconfondibile fisionomia nel panorama dell’editoria italiana.
La storia è tutta giocata sul paradosso. Il grande cuoco Monsieur Fourmi ha invitato a cena tutti gli animali, ma al momento di pensare alla disposizione in tavola degli invitati cominciano i problemi: come assegnare i posti? Ci sono tanti animali che proprio non possono stare alla stessa tavola! È un bel problema: la formica si lambicca il cervello, pensando alle caratteristiche degli animali, e il piccolo lettore la segue, pagina dopo pagina. Pensa che ti ripensa, l’ingegnosa formica trova una soluzione, però… Beh, il però lasciamo che lo scopriate voi, insieme ai vostri nipotini, sfogliando le pagine ariose e di grande formato di questo libro, gustandovi la buffa storia affidata a poche semplici parole, perfette per i bambini più piccini, e le belle illustrazioni capaci di strappare un sorriso.
Il libro è adatto a bambini dai 3 ai 7 anni
Dario Pomodoro – Lorenzo Sangiò, La più grande cena mai vista, Terre di Mezzo editore,16,00€