La pasta e patate napoletana
Non è una minestra né una zuppa, ma un primo piatto denso, completo e saporitissimo, come tutti quelli della cucina campana. Anzi, è quasi un piatto unico, visto che è arricchito con provola affumicata e parmigiano.
Il segreto sta nel cuocere la pasta direttamente nella base già pronta con le patate, in modo che i sapori si amalgamino bene.
La difficoltà? Dosare bene l’acqua in modo che alla fine la pasta e patate non risulti brodosa. Ecco come fare.
Gli iscritti hanno ricevuto questa ricetta in formato PDF, da scaricare e stampare, allegata a una newsletter di noinonni.it. Unendola alle altre, possono così formare il libro di ricette di NoiNonni.
Per ricevere la newsletter, iscriviti cliccando questo link: iscriviti-alla-newsletter-di-noinonni
Se vuoi ricevere anche tu questa ricetta in formato PDF, scrivici a [email protected]: te la invieremo!
Ingredienti
per 4 persone
- 4 patate medie
- 320 g di pasta mista
- 50 g di pancetta affumicata tagliata a cubetti
- Mezza cipolla dorata
- Qualche pomodorino ciliegino (5-6 circa)
- 150 g di provola affumicata fresca
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Una crosta di parmigiano
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Come si fa
- Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a pezzetti di circa 1 cm per lato.
- Tagliate a pezzetti anche la cipolla.
- Mettete in una pentola circa 3 cucchiai di olio, la cipolla a pezzetti e la pancetta a cubetti.
- Fate soffriggere qualche minuto, quindi versate le patate e giratele per qualche minuto in modo che si impregnino bene del condimento.
- Salate, quindi coprite le patate con l’acqua a filo, aggiungete anche i pomodorini e coprite la pentola con il coperchio.
- Accendete la fiamma e quando l’acqua comincia a bollire abbassate, facendo cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, finché la patate saranno morbide.
- A metà cottura schiacciate i pomodorini con una forchetta e alla fine della cottura toglieteli.
- Nel frattempo raschiate bene la crosta di parmigiano e tagliatela a pezzetti; inoltre mettete sul fuoco un altro pentolino, in modo da avere pronta dell’acqua bollente.
- Quando le patate sono morbide buttate la pasta e la crosta di parmigiano tagliata.
- Fate cuocere controllando la quantità di acqua; se occorre, aggiungetene un po’, ma senza esagerare: la minestra deve risultare ben densa.
- Mentre la pasta cuoce tagliate a pezzetti la provola.
- A fine cottura spegnete la fiamma, aggiustate di sale se occorre e aggiungete la provola affumicata e il parmigiano.
- Fate riposare due o tre minuti, in modo che la provola si sciolga bene, e servite.
Trovate una ricetta diversa di pasta e patate anche a questo link:
Pasta e patate