In origine ad Acireale (Catania) il Carnevale non era festeggiato con sfilate di carri, ma con vere e proprie battaglie e base di uova marce e degli agrumi di cui è ricca la Sicilia. Ma già all’inizio del Seicento quest’usanza venne proibita, perché provocava feriti e danni.
Certo però non si smise di festeggiare il Carnevale; si trovarono dei modi più gentili per farlo. [Continua]