L’insalata di pasta mediterranea
In estate, difficilmente si ha voglia di stare a lungo ai fornelli è. E poi, è così bello portare a tavola piatti semplici, freschi, poco elaborati ma ricchi di profumo! Proprio come questa freschissima e rapida insalata di pasta, che ci regala tutto il sapore del Mediterraneo.
Un sapore ricco, pieno, dato da ingredienti gustosi come i pomodori secchi sott’olio, i carciofini, la feta e olive carnose, nere e verdi.
Il segreto? Le erbe aromatiche con cui è insaporita: tenere foglioline di prezzemolo, ma anche timo, maggiorana, origano…
Gli iscritti hanno ricevuto questa ricetta in formato PDF, da scaricare e stampare, allegata a una newsletter di noinonni.it. Unendola alle altre, possono così formare il libro di ricette di NoiNonni.
Per ricevere la newsletter, iscriviti cliccando questo link: iscriviti-alla-newsletter-di-noinonni
Se vuoi ricevere anche tu questa ricetta in formato PDF, scrivici a [email protected]: te la invieremo!
Ingredienti
(per 4 persone)
- 350 g di pasta corta (vanno bene le farfalle, ma anche i fusilli o le conchiglie)
- 50 g di olive miste, verdi e nere
- 50 g di pomodori secchi sott’olio
- 4-5 carciofini sott’olio
- 1 melanzana piccola
- 50 g di feta
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Un pizzico di erbe aromatiche miste: origano, timo e maggiorana (a piacere)
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Come si fa
- Mettete l’acqua sul fuoco e, in attesa che bolla, preparate il condimento per la pasta.
- Prima di tutto, tagliate la melanzana a tocchetti piuttosto piccoli e fateli saltare per qualche minuto con un filo d’olio in una padella antiaderente, finché non sono dorati.
- Tagliate a spicchi i carciofini sott’olio.
- Scolate i pomodori secchi sott’olio e tagliateli grossolanamente con il coltello.
- Tagliate la feta a pezzetti.
- Snocciolate le olive.
- Tritate il prezzemolo.
- Raccogliete in una ciotola capace tutti gli ingredienti e irrorateli con un filo di olio extravergine di oliva.
- Cuocete la pasta al dente. Scolatela e passatela sotto l’acqua fredda per fermare la cottura.
- Versate la pasta nella ciotola con gli ingredienti e mescolate bene.
- Aggiungete anche le erbe aromatiche a piacere e aggiustate di sale, se occorre.
Trovi altre ricette di insalate di pasta a questi link:
L’insalata di pasta con la caponata di verdure
L’insalata di pasta con pesto, mozzarella e pomodorini