Un mostriciattolo di feltro
Un mostro per Halloween? Certo, è quasi d’obbligo! A patto però che sia un mostriciattolo divertente e benevolo come questo, da realizzare con l’aiuto dei nostri nipotini.
Farlo è molto semplice, ed è anche l’occasione giusta per insegnare ai bambini a dare qualche punto, cosa che prima o poi verrà loro utile.
L’unica difficoltà può stare nel disegnare la bocca, che è fatta a punto erba. Se però volete, potete anche realizzarla con un pezzetto di feltro incollato la posto giusto.
Comunque, ecco come fare.
Occorrente
- Un foglio di feltro sottile del colore che preferite
- Ritagli di feltro bianchi e neri per gli occhi e rossi per la lingua
- Feltro giallo per i capelli
- Ago e filo da ricamo
- Forbici
- Carta bianca
- Una matita
- Ovatta
- Colla vinilica
Come si fa
- Prima di tutto, disegnate su un foglio di carta una forma triangolare: non deve essere precisa, quindi disegnatela pure a mano libera. Sarà questa la forma del vostro mostriciattolo.
- Ritagliate questa forma di carta
- Piegate il feltro a metà e poggiateci sopra la forma di carta. Fissatela con qualche spillo, quindi ritagliate il feltro.
- Ritagliate dei tondi nei ritagli di feltro bianchi e neri, per fare gli occhi: quelli bianchi fateli un po’ più grandi dei neri.
- Ora vi consigliamo di fare qualche prova: mettete la forma sul tavolo e posizionate gli occhi. Quindi con una matita disegnate il punto in cui vorreste creare la bocca.
- Ora, armati di ago e filo da ricamo, ricamate la bocca a punto erba.
- A questo punto, non vi resta che “montare” il mostriciattolo. Cucite insieme le due metà, lasciando aperto uno dei vertici del triangolo.
- Nel punto rimasto aperto infilate un po’ di ovatta, per dare corpo al pupazzetto: sarà il suo “pancino”.
- Cucite infine anche quest’ultimo tratto per chiuderlo.
- Prendete due pezzi di feltro giallo larghi 4 cm e alti 3. Praticatevi dei tagli verticali, badando a lasciare però uniti i pezzi in alto: saranno i capelli (con tanto di frangia) del mostriciattolo.
- Incollate questo feltro nell’angolo del triangolo sopra la bocca che avete ricamato.
- Ora, non vi resta che incollare gli occhi, nella posizione che preferite.
- Infine, con un ritaglio di feltro rosso, create anche la lingua del mostriciattolo e fissatela con una goccia di colla. È fatto!
Trovi altri lavoretti per Halloween da fare con i bambini anche a questi link:
Le decorazioni per Halloween in feltro
Cappelli per le streghette di Halloween
Una zucca per Halloween
I fantasmini di stoffa
La casa dei fantasmi
Dolcetto o… fantasmino?
Un pipistrello di cartone
Una zucca di carta per Halloween