Secondo la leggenda, il Carnevale di Fano (Pesaro Urbino) è il frutto della riconciliazione di due delle famiglie più importanti della città, i Del Cassero e i Da’ Carignano, e risale al Medioevo. Le prime testimonianze scritte di questo Carnevale risalgono al 1347, ma veniva festeggiato anche prima e già nel 1450 comprendeva un palio tra asini e cavalli, al termine del quale il vincitore lanciava agli spettatori dei dolcetti al miele. Una tradizione che si è mantenuta nel tempo e che continua ancora oggi, con il lancio di caramelle e cioccolatini dai carri allegorici. [Continua]
Dove andare in gita con tutta la famiglia
Scopri le mete per gite, viaggi e visite in questa regione oppure selezionane un'altra dalla mappa qui sotto.
Fano, Carnevale con sfilate e dolcetti
4 Febbraio 2017 Di
Acireale, il Carnevale più famoso della Sicilia
23 Gennaio 2017 Di Lascia un commento