Expand To Show Full Article
Poesia per i bambini - La pioggerellina di marzo

Poesia per i bambini – La pioggerellina di marzo

Tutti i nonni ricordano sicuramente questa poesia: ai nostri tempi, la imparavamo a memoria, a scuola.  Ve la riproponiamo qui, per un tuffo nel passato, quando eravamo noi i bambini, e per leggerla ai nipotini.

Gli iscritti hanno ricevuto questa poesia in formato PDF, da scaricare e stampare, allegata a una newsletter di noinonni.it. Unendola alle altre, possono così formare il libro delle poesie e delle filastrocche di NoiNonni®.
Per ricevere la newsletter, iscriviti cliccando su questo link: iscriviti-alla-newsletter-di-noinonni/
.
Se vuoi ricevere anche tu questa filastrocca in formato PDF, scrivici a info.noinonni@gmail.com: te la invieremo!

La pioggerellina di marzo

Che dice la pioggerellina
di marzo, che picchia argentina
sui tegoli vecchi
del tetto, sui bruscoli secchi
dell’orto, sul fico e sul moro
ornati di gèmmule d’oro?

– Passata è l’uggiosa invernata,
passata, passata!
Di fuor dalla nuvola nera,
di fuor dalla nuvola bigia
che in cielo si pigia
domani uscirà Primavera
guarnita di gemme e di gale,
di lucido sole,
di fresche viole,
di primule rosse, di battiti d’ale,
di nidi,
di gridi
di rondini, ed anche
di stelle di mandorlo, bianche… –

Che dice la pioggerellina
di marzo, che picchia argentina
sui tegoli vecchi
del tetto, sui bruscoli secchi
dell’orto, sul fico e sul moro
ornati di gèmmule d’oro?
Ciò canta, ciò dice;
e il cuor che l’ascolta è felice.

Che dice la pioggerellina
di marzo, che picchia argentina
sui tegoli vecchi
del tetto, sui bruscoli secchi
dell’orto.

Angiolo Silvio Novaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *