I fattori del benessere secondo gli italiani
Qual è la cosa più importante per il benessere individuale? La risposta l’hanno data le 45000 persone che hanno risposto a un questionario dell’Istat volto a rilevare quali sono, secondo noi italiani, le condizioni più importanti perché si possa dire di godere di un certo benessere.
Il questionario proposto dall’Istat proponeva di dare un punteggio da 1 a 10 a una lista di 15 parametri: la salute, un futuro per i figli, un lavoro dignitoso, un reddito adeguato, buone relazioni con gli amici e i parenti, sentirsi sicuri dalla criminalità, vivere in un ambiente protetto, avere la possibilità di usufruire di scuole che garantiscano un livello di istruzione adeguato, la fiducia negli altri, la felicità in amore, istituzioni pubbliche che funzionano bene, servizi di buona qualità, la capacità di influire sulle decisioni dei poteri a livello nazionale e locale, avere abbastanza tempo libero e partecipare alla vita della propria comunità.
Le risposte degli intervistato hanno messo al primo posto la salute, alla quale il 79,9% ha dato il punteggio 10. Segue la possibilità di assicurare un futuro ai figli (69,1% di 10), mentre al terzo e quarto troviamo l’esigenza di avere un lavoro dignitoso (59,5% di 10) e un reddito adeguato (56% di 10).
Invece i punteggi più bassi sono stati quelli relativi alla partecipazione sociale e politica, segno che noi italiani ancora non riusciamo a far nostra l’idea che grazie a una buona gestione della cosa pubblica anche il nostro privato (scuole, servizi, sanità, strade…) migliora.