La quiche con pomodorini e ricotta
Una torta salata gustosa e a base di ingredienti adatti anche a chi segue una dieta vegetariana, facile da preparare e perfetta per un bel picnic, di quelli che un tempo riunivano le famiglie “fuori porta”. Ma adatta anche a una piacevole cena in compagnia, in cui godersi amici e parenti senza dover stare incollati ai fornelli fino all’ultimo momento.
Può essere sia un antipasto sfizioso, sia un buon secondo piatto, magari accompagnato da una bella mozzarella fresca. E vedrete che piacerà anche ai bambini!
Gli iscritti hanno ricevuto questa ricetta in formato PDF, da scaricare e stampare, allegata a una newsletter di noinonni.it. Unendola alle altre, possono così formare il libro di ricette di NoiNonni®.
Per ricevere la newsletter, iscriviti cliccando questo link: iscriviti-alla-newsletter-di-noinonni
Se vuoi ricevere anche tu questa ricetta in formato PDF, scrivici a [email protected]: te la invieremo!
Ingredienti
- Una confezione di pasta brisée rotonda
- 250 g di ricotta
- 100 g di formaggio tipo emmenthal
- 2 uova
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 250 g di pomodorini tipo ciliegino
- Erba cipollina
- Origano
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- 100 g di latte
Come si fa
- In una ciotola lavorate a ricotta con le uova, il latte e il parmigiano grattugiato.
- Tagliate a pezzetti piccoli il formaggio tipo emmenthal e aggiungetelo al composto.
- Assaggiate e se occorre aggiustate di sale.
- Foderate una teglia rotonda con la pasta brisée. Potete usare la carta da forno con cui in genere è venduta ma, se non volete farlo, ungete il fondo della teglia con un filo di olio extravergine di oliva.
- Versate sulla pasta brisée la farcia e livellatela con il dorso di un cucchiaio.
- Lavate i pomodorini e tuffateli nella farcia.
- Lavate l’erba cipollina e tagliatela a pezzettini.
- Usate l’erba cipollina e l’origano per profumare la torta salata.
- Infornate nel forno già caldo a 175° e lascate cuocere per circa 40-45 minuti, finché la superficie si sarà dorata e la farcia si sarà rassodata.
- Servite la quiche tiepida o a temperatura ambiente.
Trovate altre ricette di torte salate anche a questi link:
L’erbazzone
Il casatiello
La corona di pasta sfoglia
Lo strudel con formaggio e prosciutto
La torta pasqualina
La torta salata di fagiolini e formaggio
La torta salata con radicchio e groviera
La torta salata con riso e zucchine
La torta salata con ricotta e spinaci
La pizza con la scarola
La torta salata con gli asparagi
La torta salata con porri, prosciutto e scamorza
La torta salata di riso
La quiche lorraine