La torta di mele soffice
La ricetta di una torta semplice, dal profumo irresistibile, perfetta per ogni occasione: colazione, merenda, dessert… Protagoniste, le mele, uno dei frutti più versatili, che si prestano a mille preparazioni. Qui unite a pochi altri ingredienti, in una ricetta leggera che esalta il loro sapore e che è adattissima ai bambini. Anzi, è un modo per far loro mangiare la frutta!
Provatela: sarete conquistati dalla sua morbida consistenza e dalla sua dolcezza!
Esistono tante varianti di questa ricetta. Noi ve ne proponiamo una ricchissima di frutta e non troppo dolce, ma se preferite potete aumentare leggermente la quantità di zucchero. E se volete arricchire il dolce, potete aggiungere uvetta, gherigli di noci tritate o pinoli.
È questa la ricetta che gli iscritti riceveranno in formato PDF, allegata alla prossima newsletter di noinonni.it. Potranno così stamparla per consultarla più facilmente, ma anche unirla alle altre per formare il libro delle ricette di NoiNonni®. <
Se vuoi riceverla anche tu, iscriviti. Basta cliccare su questo link: iscriviti-alla-newsletter-di-noinonni
Ingredienti
- 1 kg di mele (preferibilmente renette, ma anche di altro tipo)
- 2 uova
- Un limone non trattato
- 250 g di farina 00
- 200 g di latte
- 75 g di burro
- 180 g di zucchero (anche di canna, se lo preferite)
- Un cucchiaino di cannella
- Una bustina di lievito in polvere per dolci
Come si fa
- Prima di tutto, lavate il limone e grattugiate la buccia (solo la parte gialla). Quindi spremetene il succo.
- Fate sciogliere il burro a bagnomaria.
- Lavate le mele, mettetene da parte un paio e sbucciate e affettate finemente le altre, tagliandole dal lato più stretto.
- Mettete le fettine di mele in una ciotola e irroratele con il succo del limone.
- In un’altra ciotola mettete le due uova e sbattetele con lo zucchero, usando una frusta elettrica. Quando le uova saranno ben montate e spumose aggiungete il burro, la metà della cannella, la scorza di limone grattugiata e il latte.
- A questo punto iniziate ad aggiungere anche la farina e il lievito continuando a sbattere, ma a un a velocità ridotta. Amalgamate bene il tutto evitando la formazione di grumi.
- Sgocciolate le fettine di mele e versatele nell’impasto, mescolando con un cucchiaio.
- Aiutandovi con una spatola, versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
- Sbucciate le due mele che avete tenuto da parte, tagliatele a fettine e disponetele sulla superficie della torta, sistemandole a raggiera.
- Infornate nel forno già caldo, a 180°, e lasciate cuocere in modalità statica per circa 50/55 minuti.
- Spegnete e lasciate intiepidire la torta. Quindi spolverizzatela con il resto della cannella.
Trovate altre ricette di dolci a base di mele anche a questi link:
La torta di mele
I fagottini di mele in pasta sfoglia
La ciambella di mele
Lo strudel di mele
Le frittelle di mele
La marmellata di mele