Cerimonie primaverili in arrivo: consigli per non sbagliare

Le ultime settimane di primavera sono quelle durante le quali si concentrano di solito cerimonie come comunioni, cresime e battesimi. Sono giorni importanti per i nipoti, ma anche per i nonni presenti ai festeggiamenti. Un invito a partecipare a occasioni così importanti richiede quindi un look che sia all’altezza e, considerato che non è raro avere qualche dubbio su come vestirsi in questi casi, può essere utile qualche piccolo consiglio per scegliere il giusto abbigliamento in queste occasioni.

Regole di base: eleganza e discrezione

Trattandosi di cerimonie che avranno luogo in chiesa, le parole d’ordine in questi casi sono eleganza e discrezione: sarà quindi sempre bene evitare di indossare vestiti troppo corti o scollati, in modo da essere troppo osservate per il motivo sbagliato. Nel caso in cui abbiate già un vestito adatto all’occasione al quale non volete rinunciare, cercate di rimediare con una pashmina o una sciarpa leggera che vi consenta di coprire le spalle almeno durante la cerimonia religiosa.

Per chi è ancora alla ricerca dell’abito perfetto, invece, è importante ponderare bene la scelta, dati i numerosi modelli fra i quali scegliere e i possibili errori di stile nei quali si può cadere. Il consiglio è dunque quello di andare sul sicuro con un abito lungo come quelli di Elisabetta Franchi, ad esempio, dal taglio semplice ma d’effetto. Naturalmente andranno più che bene i dettagli che valorizzano il vestito, come stoffe particolari, pizzi, nastri e piccole pietre semipreziose che danno luce alla figura senza essere eccessivamente vistose.

 I colori e gli accessori più adatti

In questi casi sarebbe meglio evitare il bianco (anche se non si tratta di una scelta così imperdonabile come lo sarebbe per un matrimonio), preferendo invece dei colori pastello, tenui e perfetti per questo periodo dell’anno. Chi ama le tinte più decise può scegliere di indossare un abito blu o grigio, di grande eleganza e adatto sia per le ore del giorno sia per quelle serali.
Come accennato prima, meglio mettere da parte vestiti troppo appariscenti come quelli glitterati o con fantasie eccentriche, per non rubare la scena ai veri protagonisti della giornata (nipoti, parenti o conoscenti che siano).

Per completare il look, poi, è fondamentale saper scegliere degli accessori adeguati all’occasione. Anche in questo caso è sempre meglio non esagerare con collane, orecchini e altri gioielli troppo vistosi e puntare invece su accessori chic e di piccole dimensioni.
Lo stesso discorso vale per la borsa, che dovrebbe essere piccola soprattutto in caso di cerimonia serale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *