Il leone dispettoso
Pomeriggio con i bambini? Se cercate un’idea per tenerli buoni in casa nelle ore più calde, oppure dopo le corse al parco, in montagna o al mare… eccola qui! Un bellissimo lavoretto da fare con loro. È un leone di cartone, semplice da realizzare con pochi materiali facili da trovare… e con un po’ di pazienza.
Un leone con una criniera importante, ma… che fa la linguaccia! Come mai? A voi e ai vostri nipotini inventare una storia divertente su questo re delle foresta un po’ dispettoso!
Occorrente
- Un cartoncino leggero 20×20 cm
- Un foglio di carta formato A4
- Una matita
- Un paio di forbici
- Colla
- Un righello
- Un compasso (facoltativo)
- Pennarelli e matite colorate
Come si fa
- Tagliate una strisciolina dal cartone con in modo da portarlo a una dimensione di circa 20 x 15 cm.
- Piegatelo a metà sul lato più lungo.
- Con una matita, disegnata la sagoma del corpo del leone, con le due zampe. Non fatele troppo sottili però: l’ideale sarebbe tenerle di circa 1,5 cm di larghezza.
- Ritagliate la sagoma, quindi aprile leggermente il cartoncino, in modo da far stare in piedi il leone.
Con un compasso (o con l’apposito righello, o ancora con l’aiuto di un piattino) disegnate sul foglio di carta un semicerchio con la base di 20 cm e un’altezza di 11: sarà la testa del leone.
- Sempre con l’aiuto di un righello, tracciate una linea parallela alla base del semicerchio, alla distanza di un centimetro (immagine a lato): quando ritaglierete la testa del leone, dovrete ripiegare questo bordo per unirlo al corpo.
- Ora con il righello calcolate il centro della base del semicerchio e segnatelo con un puntino a matita.
- A questo punto, lasciate che i bambini disegnino la testa del leone, spiegando loro che devono disegnarne metà a destra e metà a sinistra del puntino, ma lasciando libero il bordo in basso. Non dimenticate di far disegnare anche la criniera!
- Ritagliate il semicerchio con la testa del leone. Piegate la base del semicerchio lì dove avete tracciato la linea in modo da ottenere il bordo, quindi piegate la testa a metà.
- Con un po’ di colla fissate le estremità del semicerchio con la testa del leone all’interno delle zampe anteriori.
- Ora non vi resta che creare la coda, usando la strisciolina di cartone che avete ritagliato all’inizio e incollandovi un pezzetto di carta colorata in rosso, per formare la punta della coda.
- Fissate la coda al corpo, ed è fatto!
- Se volete dare un’aria biffa al vostro leone, disegnate una lingua da incollare al centro della testa. E inventate per i vostri nipotini una bella storia su questo leone dispettoso che fa la linguaccia!