Poesie per bambini – Il ciliegio (Giuseppe Fanciulli)
Una bella poesia di Giuseppe Fanciulli da leggere ai bambini, su un vecchio ciliegio felice di elargire i suoi doni e di essere ancora in grado di donare la vita.
Una poesia piena di dolcezza, semplice e adatta ai bambini, ma anche capace di far meditare.
Gli iscritti hanno ricevuto questa poesia in formato PDF, da scaricare e stampare, allegata a una newsletter di noinonni.it. Unendola alle altre, possono così formare il libro delle poesie e delle filastrocche di NoiNonni®.
Per ricevere la newsletter, iscriviti cliccando su questo link: iscriviti-alla-newsletter-di-noinonni/
.
Se vuoi ricevere anche tu questa filastrocca in formato PDF, scrivici a info.noinonni@gmail.com: te la invieremo!
Il ciliegio
Ho un ciliegio nell’orto
(proprio sotto al muretto)
vecchio, rugoso e storto,
che rinnova il mantello
ad ogni primavera;
e tra le nuove foglie,
quando viene la sera,
i passeri raccoglie.
Nel sussurrar del vento,
tra il cinguettar vivace,
parla, sereno e lento:
“Son vecchio, ma mi piace
allargare i miei rami
nell’aria cilestrina,
udir questi richiami
di sera e di mattina…”
“Se poi i dolci frutti”
un passero gli dice
“te li mangiano tutti,
ancora sei felice?”
“Ma sì!” lieto risponde
il ciliegio. “La vita
di queste annose fronde
se non dona… è finita.
Giuseppe Fanciulli