Che cos’è il Mobility Dog?
Avete dubbi o quesiti sui vostri pet? Potete sottoporli alla dottoressa Arianna Del Treste: basterà scrivere a info@noinonni.it. Vi risponderà su questo sito!
DOMANDA
Ho letto con interesse l’articolo sull’agility. Ho sentito però parlare anche del Mobility Dog. Che cos’è? È meno impegnativo dell’agility? Mi piacerebbe saperne qualcosa in più! Io ho un cane non più giovanissimo, un fox terrier di 7 anni; pensa che sarebbe possibile insegnargli questo “sport”?
RISPONDE LA DOTTORESSA ARIANNA DEL TRESTE
Cara Signora,
mi fa piacere che abbia trovato interessante il mio articolo sull’Agility.
Il Mobility Dog è ancor più recente rispetto all’Agility e, a differenza di quest’ultima, non ha carattere di competizione agonistica; pertanto, risulta adatto anche a coppie cane-conduttore alle prime armi e a cani non più giovanissimi o con qualche difficoltà fisica.
Per il resto, anche il Mobility rinforza il rapporto cane-padrone e, per di più, il suo cane potrà divertirsi insieme a lei ed effettuare un’utile attività fisica senza l’ansia del timing della gara.
Ovviamente, prima di intraprendere una qualsiasi attività sportiva (anche se non è agonismo pur sempre di sport si tratta!) consiglio per il suo cane uno screening medico adeguato presso il suo veterinario di fiducia.